EPILAZIONE donna e uomo
CERETTA A CALDO

La ceretta a caldo è probabilmente il metodo di epilazione più diffuso e non ha certamente bisogno di presentazioni. Questo metodo di epilazione utilizza delle resine che portate ad alta temperatura acquisiscono particolare capacità di adesione ai peli permettendone l’estirpazione dalla radice.

Il trattamento garantisce un’epilazione piuttosto duratura, difatti prima che sia necessario ripetere il trattamento possono passare fino a quattro settimane. Con questo metodo si possono epilare tutte le zone del corpo come gambe, ascelle, inguine e viso.


 

SWEETY la pasta di zucchero

 

SWEETY la pasta di zucchero - NON CHIAMATEMI CERETTA

La civiltà Egizia è riconosciuta per le grandi innovazioni che già 5000 anni fa ha portato all’umanità. Sono stati, tra le altre cose, anche i precursori dell’estetica, intesa come cura del corpo e della bellezza, sia per gli uomini che per le donne. La grande Cleopatra usava cosmetici per l’igiene e la pulizia del corpo; creme unguenti e trucchi atti a migliorare l’immagine attraverso trattamenti a base di ingredienti naturali. Uno dei riti al quale ricorreva era chiamato “Halawa” e consisteva in una epilazione dolcissima, che doveva eliminare gli antiestetici peli superflui e rendere la pelle liscissima. Questo artigianale metodo epilatorio era ottenuto con una pasta a base di zucchero e succo di limone; si stendeva con le mani e si toglieva con le mani e donava risultati sorprendenti.

 

LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Ingredienti Naturali

Non si attacca alla pelle

E' meno dolorosa

Elimina peli molto corti

 

ALTRI VANTAGGI DELLA PASTA DI ZUCCHERO

Non è calda: Si utilizza a 35-38°C, temperatura corporea.
È idrosolubile: Facile da eliminare dalla pelle, dai vestiti e dalle attrezzature.
Non spezza i peli: La Pasta di Zucchero non spezza i peli ma li sfila, poiché lo strappo è in direzione della naturale crescita del pelo. La Pasta di Zucchero spalmata sulla pelle contropelo, si aggrappa ai peli profondamente e li estirpa sfilandoli senza farli spezzare.
E’ molto igienica: E’ ipoallergenica e poiché lo zucchero è un antisettico naturale non porta la follicolite. Durante l’applicazione inoltre si usano guanti in nitrile.
Prolungamento dei benefici: La perfetta estirpazione del pelo, compreso il suo bulbo, sia dei peli lunghi sia di quelli corti, permette un risultato che dura più a lungo nel tempo.

 


EPILAZIONE PERMANENTE CON LASER

 

La tecnica LASER è molto efficace per il trattamento dei peli superflui, poiché è in grado di rallentarne la crescita fino alla progressiva scomparsa. E’ una tecnica sicura, rapida e indolore e si può eseguire su tutte le parti del viso e del corpo.

L’esito della depilazione laser dipende dal fototipo, dalla dimensione e pigmentazione dei peli, e dalla loro fase di crescita nella zona trattata. Si considerano soddisfacenti i risultati che, dopo sei/otto sedute vedono la riduzione dell’80% dei peli superflui. Successivamente, potrebbe essere necessario qualche saltuario ritocco, ma questo dipende dalla risposta fisiologica di ogni soggetto. In genere i peli che non rispondono completamente si trasformano in una sottile peluria, visibile solo in controluce. La depilazione con il laser lascia la cute morbida e lucida.

 

Leggi altro


FOTO EPILAZIONE CON LUCE PULSATA

 

Epilazione permanente con Luce Pulsata
Come funziona?
Consigliato per eliminare o, comunque, ridurre, il fastidioso problema dei peli superflui in ogni parte del corpo, il trattamento di epilazione con la luce pulsata è adatto per le gambe, per la zona bikini, per le braccia, per il cavo ascellare, per tutto il corpo ma anche per il viso.
In cosa consiste? La fotoepilazione tramite luce pulsata prevede la distruzione selettiva del follicolo del pelo, tramite l’energia che si converte in calore.
Questione di calore, quindi, ma senza rischi per la cute: la pelle circostante, quando si “attacca” un pelo, non subisce alcun danno perché le sofisticate apparecchiature utilizzate per il trattamento permettono di differenziare la temperatura tra quella percepita dalla pelle e quella sprigionata quando si raggiunge il bulbo pilifero. Prima di cominciare la seduta l’operatore applica un apposito gel, che, oltre a fungere da conduttore, protegge anche la pelle dall’energia emessa. Preparata la zona da trattare, l’operatore esperto, tramite un apposito manipolo, emettere a intervalli regolari gli impulsi di luce sulla zona da trattare.

Rischi, indicazioni e controindicazioni.
Ogni seduta ha una durata variabile, dai dieci ai trenta minuti in base alla zona da trattare. Solitamente le sedute necessarie vanno da cinque a dieci da effettuare con cadenza variabile in base alla zona da trattare.
Tra le controindicazioni, il sole: si consiglia di evitare l’esposizione al sole durante la settimana successiva al trattamento; per questo motivo, è preferibile sottoporsi al trattamento di epilazione con la luce pulsata durante i mesi invernali, quando la tintarella è ancora lontana.
I costi variano in base all’estensione della zona e alla densità dei peli superflui.
Non ci sono veri e propri rischi o effetti collaterali, rispetto ad altri metodi di depilazione spiacevoli evenienze come irritazioni o peli incarniti, per esempio, non sono da contemplare.
È bene sottolineare che la luce pulsata è una epilazione permanente progressiva, risultati evidenti si avranno fino dalle prime sedute e l'indebolimento dei bulbi piliferi permetteranno fin da subito di diradare la depilazione con ceretta ottenendo una pelle più liscia ed eliminando i peli incarniti. La ricrescita diminuirà progressivamente ed in modo evidente fino all’ 80-90%.

 

Leggi altro